I nuovi progetti aziendali sono entusiasmanti! Un sano scossone che ravviva gli animi di tutte le risorse coinvolte e riaccende gli entusiasmi delle persone interessate dalle attività. I nuovi progetti possono essere una vera opportunità per l’azienda e un’occasione per chi li segue perché il buon esito rafforza il business e conferma le doti professionali dei vari attori interessati. Certo che in organizzazioni strutturate questo quasi non vale perché un nuovo progetto potrebbe essere se stesso routine ma noi volgiamo parlare di coloro che stanno tentando per la prima volta o di chi ha la voglia di ritirare fuori dal cassetto quell’idea che sembrava eccezionale e che per i più disparati motivi non è mai decollata. Sappiamo bene che molti nuovi progetti svaniscono prima di vedere la luce affondati in conclusioni approssimative o da valutazioni frettolose e superficiali. Ecco noi vogliamo cercare di dare qualche consiglio proprio a questa categoria di imprenditori o professionisti che non mollano e voglio finalmente portare a compimento quel progetto rimasto troppo tempo inconcluso.

Come affrontare un nuovo progetto

Se stai lavorando ad un nuovo progetto è utile definire un semplice piano di azione in modo da individuare gli elementi primari e un percorso costruttivo. Il ciclo di un progetto è normalmente scindibile in cinque fasi:

  1. Avviamento;
  2. Pianificazione;
  3. Esecuzione;
  4. Rilascio;
  5. Monitoraggio.

Le cinque fasi devono essere descritte in un documento che riporta un piano di progetto o project plan nel quale si definiscono gli obbiettivi e gli strumenti necessari a far sì che tutto vada per il verso giusto e utile a mantenere un focus sul progressivo.

Avviamento

È la prima fase, e interessa le specifiche di un progetto e in cui si definiscono in modo analitico gli aspetti che riguardano il prodotto o il servizio analizzando caratteristiche e funzionalità. In questa fase si considera anche l’attinenza al proprio core business e le eventuali conoscenze ulteriori, necessarie al buon esito del progetto.

Pianificazione

La pianificazione è l’aspetto maggiormente legato all’idea di progetto, racchiude le attività chiave e necessarie ad una vera valutazione dell’idea. Nella fase di pianificazione si identificano gli aspetti essenziali del progetto come la definizione degli obiettivi, la stima dei costi, le implicazioni normative e le risorse, che possono essere materiali o immateriali. Nelle risorse materiali rientrano i beni funzionali allo sviluppo pratico come le attrezzature, i luoghi, e le finanze mentre per le risorse immateriali considereremo le persone coinvolte nel progetto che potranno essere interne all’organizzazione o esterne (consulenti). Il mix di risorse interne ed esterne garantisce il miglior risultato in quanto il consulente esterno, oltre a compensare le eventuali mancanze in termini di competenze, può offrire una visione diversa, incondizionata che risulta utile alla riuscita del progetto. Contattaci!

Esecuzione

Nella fase di esecuzione, il progetto comincia a prendere forma manifestandosi concretamente nel prodotto o le applicazioni del servizio. In questa fase si devono prevedere incontri metodici tra gli attori interessati alle varie fasi di lavoro in modo da confrontarsi e garantire il rispetto delle indicazioni descritte nella pianificazione.

Rilascio

Il progetto è concluso ed è pronto per la distribuzione, ma prima sarà necessario assicurarsi che tutto sia funzionante e sviluppato nel rispetto di quanto pianificato. È necessario un confronto tra le persone coinvolte nella realizzazione del progetto per un check generale. Solo adesso è possibile avviare la distribuzione.

Monitoraggio

Il rilascio del progetto ha immesso sul mercato la tua idea che dovrà essere monitorata in modo da garantire la piena efficienza e misurare la gratificazione del cliente o gli utilizzatori. Può essere utile costruire survey mirate, in modo da anticipare eventuali correzioni o aggiustamenti.

 

Il rispetto delle fasi di sviluppo è essenziale a garantire il successo del progetto. Non trascurate alcun dettaglio e comunicate, comunicate, comunicate. Un progetto può fallire per vari motivi ma tra questi sono sempre presenti la mancanza di comunicazione e l’approssimazione, sempre!

Adesso puoi iniziare!

 

Se pensi che il nostro aiuto possa essere funzionale al tuo progetto puoi contattarci per richiedere una consulenza professionale.