Ognuno di noi in questi giorni si sta misurando con una situazione eccezionale che sta portando grande scompiglio nelle vite e le menti di ogni persona. Chi più chi meno si starà chiedendo cosa succederà e in particolare cosa fare per limitare i danni in modo da ripartire con la propria attività.

In questo momento è necessario mantenere la calma, non farsi guidare dall’emotività ragionando attentamente su come contrastare questa difficoltà, che prima o poi finirà dandoci un pò di tregua. Nel frattempo dovremmo cercare di adeguarci all’eccezionalità dell’evento pensando fuori dall’ordinario, ragionando fuori dagli schemi e lavorando per dare continuità e respiro alla nostra attività.

Per la continuità dobbiamo preoccuparci di svolgere delle semplici ma necessarie azioni in modo da mantenere alta l’attenzione e lo spirito di ogni componente dell’azienda. Segui queste brevi indicazioni che riporto di seguito.

  1. Comunica correttamente con i tuoi clienti e partner

Il web è uno strumento eccezionale. Lo è per innumerevoli motivi e oggi in particolare può essere utilizzato per dare continuità al proprio lavoro con strumenti di comunicazione, di contatto e vendita che potranno garantire un andamento minimo necessario a sostenere il business.

È importante continuare a comunicare con propri clienti ed è fondamentale farlo correttamente. Questo atteggiamento crea continuità al rapporto professionale mantenendo vive nuove opportunità di vendita. Inoltre, la continuità permette di avere una visione reale dello stato delle cose contribuendo alla realizzazione di nuove idee che potrebbero migliorare e reinventare il vostro business. Non mollate!

Allora da dove iniziamo? Per farlo nel modo giusto, accertatevi che le informazioni web della tua azienda siano corrette ricorrendo agli strumenti che normalmente utilizzate nella comunicazione e in particolare Google My Business, Sito Web, Social.

Google my Business: – vai alla pagina-

Controllate che la scheda della vostra azienda sia aggiornata con gli eventuali nuovi orari, chiusure temporanee, servizi a domicilio (guarda la pagina di supporto alle attività interessate dal CODIV 19), correttezza dei dati di contatto come telefono, email e sito web. Inoltre nella my business potrete creare post informativi sul vostro attuale sistema di lavoro oltre a inserire una bacheca prodotti e servizi.

Sito Web:

Il vostro sito web vi rappresenta, è lo strumento che vi permette di rappresentare agli occhi dei vostri potenziali clienti e partner qual è il vostro modello lavorativo, la vostra vision e i vostri valori. Oggi potrebbe aver bisogno di essere aggiornato secondo le nuove modalità di esecuzione e, cosa fondamentale, le vostre intenzioni di sviluppo futuro, comunicando cosa state facendo per riorganizzarvi e cosa farete per ripartire. Se il vostro sito è sviluppato con sistemi CMS, tutte queste attività sono veramente semplici e intuitive. WordPress in particolare, offre a tutti i possessori di siti sviluppati con questa tecnologia, la possibilità di accedere al pannello di controllo per sistemare pagine e testi che hanno bisogno di una rinfrescata.

Nella situazione attuale vi consigliamo spassionatamente di nutrire o attivare una sezione informativa come un blog o pagina news. Gli articoli contenuti all’interno favoriranno un dialogo con i vostri clienti e partner in modo da renderli partecipi di cosa state facendo, come lo state facendo e quali potranno essere gli sviluppi futuri. Per fare questo potete chiedere aiuto anche ai vostri dipendenti o collaboratori i quali sapranno individuare argomenti specifici su cui scrivere articoli blog.

Social:

I social sono lo strumento di comunicazione immediato che vi permettono di mantenere la corda tesa mantenendo un contatto quotidiano con i vostri clienti e partner. Utilizzate i canali in vostro possesso con intelligenza e razionalità evitando di trattare argomenti negativi e disfattisti a favore di messaggi positivi e costruttivi. Scrivete post brevi che spiegano agli interlocutori come siete organizzati, cosa state facendo per mantenere la produttività e cosa farete per il futuro.

  1. Mantenete un alto livello di produttività e interazione tra i dipendenti:

Se la vostra attività è coinvolta nelle restrizioni di lavoro imposte dal COVID 19, vi starete misurando con un una situazione fortemente disagiante, con impiegati, dirigenti e collaboratori che non possono più recarsi sul posto di lavoro. Questo è certamente un grosso problema ma vi esorto a non lasciare andare le cose come vengono e in particolare consiglio a tutti di mantenere un rapporto di lavoro quotidiano che in questo momento deve adattarsi all’attuale situazione ma che può anche essere frutto di nuove idee e soluzioni. Dipendenti, collaboratori e manager devono essere coinvolti, tutti, in attività produttive e di miglioramento facendosi promotori di soluzioni innovative e coraggiose mettendo ognuno la propria professionalità al servizio dell’azienda. Tutti sappiamo che un dipendente coinvolto in progetti di responsabilità può fornire soluzioni e risultati inaspettati e questo è veramente il momento di mettere alla prova ogni lavoratore facendolo entrare nelle sale di direzione in modo da dare il suo contributo.

In barca si rema tutti e nella stessa direzione!

Le tematiche da affrontare potrebbero essere:

  • Attività di comunicazione con i Clienti e Partner (blog, redazionali, post e comunicati stampa)
  • Aggiornamento delle modalità di somministrazione dei servizi;
  • Aggiornamento delle modalità di proposta dei prodotti servizi;
  • Aggiornamento delle modalità di vendita;
  • Riconversione del business;
  • Ottimizzazione dei costi.

I responsabili, manager e titolari di azienda, possono e dovrebbero reimpostare il modello produttivo (ovviamente lì dove e possibile) avvalendosi della tecnologia. Si ma come? Semplicemente utilizzando i giusti strumenti. Oggi la rete mette a disposizione di tutti, sistemi di condivisione più o meno funzionali per mantenere collegamenti lavorativi a distanza e in particolare programmi di video call, sistemi cloud, documenti condivisi e sistemi di invio grandi file.

Video Call:

Le video chiamate rappresentano il modo più naturale di mantenere la relazione tra dipendenti. Utilizzatele con criterio perché non ritengo sia necessario cimentarsi in videochiamate infinite che potrebbero rappresentare la classica riunione in azienda dove di tutto si parla tranne che delle soluzioni. Le video chiamate sono utili a mantenere un concetto di normalità e dovrebbero essere usate per utili confronti, magari su stati di avanzamento di progetti o condivisioni di obbiettivi giornalieri/settimanali con i necessari recap. Il sistema più conosciuto è senza dubbi Skype della Microsoft, ma ad oggi abbiamo imparato a conoscere anche altri programmi come:

Sistemi cloud:  

Di sistemi Cloud ce ne sono molti ma quello che mi sento di consigliare è il servizio a pagamento G Suite di GoogleVai al prodotto– . Questo servizio vi permetterà di creare un ambiente multifunzionale e completissimo di strumenti utili a lavoro a distanza. Provate.

Documenti condivisi:

Per lavorare su nuovi progetti o più semplicemente per continuare a lavorare, è fondamentale creare ambienti di lavoro e documenti condivisi in cui i vari attori possono interagire e lavorare anche simultaneamente. Per fare questo esistono vari strumenti gratuiti che vi permetteranno di centrare l’obiettivo e lavorare con servizi ultraperformanti come Google Drive e Dropbox. Drive vi permetterà di lavorare in simultanea con documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni e moduli ma con una particolarità perché ogni doc di office verrà convertito nel formato google docs che necessita di un minimo di adattamento. Se non avete tempo o voglia di rivedere questo nuovo formato, potete usare Dropbox che funziona da contenitore degli originali strumenti Office ma con il limite del mancato uso in simultanea.

Invio File di grandi dimensioni:

se nella normale attività lavorativa avete bisogno di trasferire file di grandi dimensioni o che la email non ce la fa ad inviare, potete utilizzare degli strumenti gratuiti molto efficaci come il conosciutissimo Wetransfer o il più funzionale Firefox Send che oltre a inviare facilmente grandi file, aggiunge un sistema di crittografia end-to-end capace di garantire una elevata sicurezza delle informazioni contenute dei doc.

  1. Vendi Online – Vai al servizio- 

Se il tuo prodotto o servizio può essere venduto online e ancora non hai un e-,commerce, questo è il momento di pensare di svilupparlo. Oggi, le soluzioni disponibili sul mercato, possono mettere online il tuo negozio o la tua azienda in meno di quanto immagini dando continuità al tuo business e aprendo nuovi canali di vendita. La vendita online è senza dubbi la frontiera del business e questo è il momento di avvicendarsi nello sviluppo di tale tecnologia.

Se il tuo business non rientra tra le attività che possono essere vendute online, puoi sempre automatizzare parte dei processi di acquisizione e gestione dei clienti magari creando sistemi di prenotazione o gestione informatizzati.

 

Il momento è sicuramente complicato ma solo chi si arrende può considerarsi sconfitto.

 

Se ti interessa capire più nel dettaglio il nostro approccio e il metodo che utilizziamo, puoi contattarci. Saremo lieti di organizzare una sessione di confronto online per conoscerci meglio.

Contattaci