Apprezzare il lavoro del tuo collega è una tra le più sane abitudini che puoi pretendere di sviluppare per migliorare la tua vita.

Probabilmente dopo questa affermazione in tanti abbandoneranno la lettura ma questo non mi spaventa affatto, e credo neanche te che leggi ancora.

Saper apprezzare il lavoro degli altri crea due vantaggi fondamentali:

  • Aumenta il clima aziendale;
  • Migliora la capacità di autocritica e conseguente crescita personale.

L’apprezzamento genera cordialità e sviluppa le capacità di ognuno di noi in quanto indica la giusta direzione per il miglioramento continuo. Sono certo che se anche tu rientri tra i fortunati che hanno avuto l’occasione di lavorare con persone che professano l’apprezzamento, sai bene di cosa sto parlando perché queste persone creano ricordi indelebili nella mente di ognuno di noi e contribuiscono a sviluppare il nostro pensiero positivo e produttivo. Queste persone lasciano impronte indelebili proprio grazie alle loro capacità di esprimere apprezzamento.

Esprimere apprezzamento è importante anche per il proprio successo perché quando esprimi apprezzamento nei confronti degli altri, manifesti in maniera potente la tua gratitudine e vivi un’esperienza emotiva appagante. Il tuo sincero apprezzamento attrae gentilezza e lealtà e intorno a te si predispone un terreno florido e sano.

Ognuno di noi cerca apprezzamento e riconoscimento! Non perdere l’occasione di vestire i panni di colui che è capace a riconoscere le occasioni per manifestarlo!

 

Sforzati di esprimere e trovare le giuste situazioni per esercitare l’apprezzamento, fallo affinché diventi un’abitudine utilizzando questi semplici consigli per manifestarlo:

  1. Comunica, comunica e comunica

Mostra empatia e stabilisci rapporti comunicativi alla pari, questo permetterà alle persone di essere sincero con te e tu con loro.

Accetta le persone per quello che sono e cerca in loro gli aspetti positivi o elementi su cui lavorare per la crescita. Non denigrare o sottovalutare i tuoi collaboratori, piuttosto cerca di coinvolgerli per misurare le capacità nascoste.

Mostra gratitudine per quello che fanno senza dare mai per scontato ciò che fanno.

  1. Comportati lealmente

Coltiva i rapporti con le persone che apprezzi mantenendo la parola data e comportandoti con lealtà.

Evita i momenti di attrito trasformandoli in confronti costruttivi e franchi.

Scusati se ritieni di aver sbagliato.

  1. Usa la comunicazione non verbale

Assumi un atteggiamento sincero con il tuo interlocutore guardandolo negli occhi e mostrandoti disponibile ad aiutarlo.

Se puoi aiuta i tuoi collaboratori magari con piccoli gesti anonimi.

 

Per finire non dimenticare mai di apprezzare sempre anche te stesso perché i tuoi successi, le qualità positive che hai e la persona speciale che sei, hanno bisogno della tua attenzione.

Non trascurarti mai!

 

Se ti interessa capire più nel dettaglio il nostro approccio e il metodo che utilizziamo, puoi contattarci. Saremo lieti di organizzare una sessione di confronto online per conoscerci meglio.